domenica 11 aprile 2010

Democraticamente

Renata Polverini

Quando ho visto questa foto mi è venuta in mente la legge Scelba, ovvero la legge 645 del 20 giugno 1952.
Da Wikipedia:
La "riorganizzazione del disciolto partito fascista", già oggetto della XII disposizione transitoria della Costituzione, si intende (ai sensi dell'art. 1 della citata legge) riconosciuta «quando un'associazione, un movimento o comunque un gruppo di persone non inferiore a cinque persegue finalità antidemocratiche proprie del partito fascista, esaltando, minacciando o usando la violenza quale metodo di lotta politica o propugnando la soppressione delle libertà garantite dalla Costituzione o denigrando la democrazia, le sue istituzioni e i valori della Resistenza, o svolgendo propaganda razzista, ovvero rivolge la sua attività alla esaltazione di esponenti, principi, fatti e metodi propri del predetto partito o compie manifestazioni esteriori di carattere fascista».

4 commenti:

  1. In Italia abbiamo ottime leggi, peccato non vengano applicate.
    Talvolta, poi, quando si cerca di applicarne qualcuna, salta fuori un legittimo impedimento subito applicato.

    RispondiElimina
  2. I latini direbbero: " Mala tempora currunt " ... che tristezza !

    RispondiElimina
  3. Sono d'accordo con te, si lascia correre troppo.

    RispondiElimina