![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj4Dlmfop9RiCmHGm-jYADc04r8EFrYNMCDACpjymofTRGSJb77lBU7fwB_bbv0O0LGnwKJBawhbEEc2L8MFwf2Iu_rsqGG32-dfFDkVkQldGizakUV7U9NwC7TKHQdYwsWhcxsyVEinEHm/s400/vito+day+2010+007.jpg)
Molti di noi sono cresciuti vedendo in casa o sui gradini dei carugi solerti mani sferruzzare per dar vita a caldi maglioni di lana, sciarpe, guanti e quant'altro. Oggigiorno, però, è una consuetudine andata in disuso o, per lo meno, non più frequente come un tempo.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgVlEjT7WR9IZx_de1pIFK5dJPbcA0K4SueF9Jv4HSOOpArE5z0Biqckfs9Way7EYLi2R_c9cI5vULQAG_LPpAPCyrE1h6PKZX0CR8S9zqGdSV3ohkLe26Fv-PDg8CDFjHjvZQIz6qz8KD1/s400/vito+day+2010+004.jpg)
La curiosità, quindi, di vedere qualcuno nell'atto di dedicarsi a questa pratica affascina sempre un pò, proprio per quel retaggio che sa di tempi andati e di atmosfere così calde e familiari. La curiosità, poi, raggiunge il suo culmine quando la circostanza riveste caratteristiche così insolite...
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjjBhWYflO4pIH0HLkU21xtIN0w6hcSnx8qll5RfLTmeWVPApPnwNZ17kJG090XxhOQ5l8YgmSAAtsVh3vetLjdscpriswOB-I1k1_aUXBRMuGo5AhrasqjkWvpDS9SnNvSmSt3gd1U3RRs/s400/vito+day+2010+006.jpg)
E veniamo al dunque. Mi sono ritrovata al Caffè Mentelocale a Genova, nell'androne di Palazzo Ducale, all'ora dell'aperitivo serale e al tavolino a fianco c'era una giovane ragazza, pressoché ventenne, col proprio fidanzato che tranquillamente sorseggiavano la loro consumazione e nel frattempo lei si dedicava al lavoro a maglia per ultimare una sciarpa.
Un'immagine inattesa, in un luogo inatteso, un'età impensabile per dedicarsi a quella lavorazione.
Che bello.
4 commenti:
Bello sì, perché molto raro.
.... anche e causse cun trei ferri!!! Che ricordi Pia.
Che bella immagine! quanti ricordi delle nonne e delle mamme...che malinconia!
Bello!
Posta un commento