Composizioni floreali con ginestra eseguite da
Domenico Mastroiannidi Cosenza, Mormanno
Grazie a Goran Guglielmi e a Facebook, ho avuto modo di scoprire e aver stretto amicizia con un fiorista del sud Italia che, nel suo book fotografico, ci propone diverse composizioni floreali in cui è utilizzata la ginestra, l'articolo leader del Mercato dei fiori di Sanremo e di cui anch'io sono produttrice.
Domenico Mastroianni usa questo fiore perchè ama molto il suo profumo e perchè si presta a svariati utilizzi, vista la sua flessibilità e le sue nove colorazioni possibili.

Alcuni fioristi la disdegnano perchè considerano la
ginestra un fiore "disordinato": in effetti, se non si accetta il concetto di "caos nell'ordine" come elemento di completamento, è difficile utilizzarla, anche se esiste la possibilità di "domarla".

In questa composizione espleta al massimo la sua funzione: la fortuna della
ginestra, infatti, è stata quella di essere un fiore che matura in inverno e che, dal suo bianco naturale, si possono ottenere altri 8 colori per aspirazione delle varie tinte ed accompagnarsi al nudo tulipano per soddisfare il gusto dei suoi consumatori, in gran parte del centro e del nord Europa.

In ogni foto si può notare l'abbinamento di colore "tono su tono ", anche se è pur vero che l'utilizzo "per contrasto" ha la sua eguale efficacia, come dimostra la seconda foto, dove agli anthurium arancioni è stata abbinata la
ginestra bianca.

In questa foto, invece, è dimostrato come non sempre la
ginestra porti "caos": il bordo viola, in basso alla composizione, è ottenuto intrecciando gli steli.
Onore e merito a
Domenico Mastroianni per questa gradita promozione del nostro articolo, che, pur essendo prodotto in quantità ingenti, è misconosciuto in Italia.
Quest'anno è apparsa vistosamente negli addobbi del Concerto di Capodanno a Vienna e l'auspicio dei coltivatori, me compresa, è che, sia dall'alto sia dal basso, possa trovare sempre più l'interesse e la compiacenza della gente.
Se volete vedere le meravigliose composizioni floreali di Domenico, non vi resta che chiedere la sua amicizia su facebook.
Grazie Domenico!