
Mentone (Francia)
Dipartimento delle Alpi Marittime (06)
Settembre è finito. E' stato un memorabile settembre, con splendide giornate estive godute dai rivieraschi e siccitose per la campagna, ma, si sa, tutto non si può avere.
Sono ancora lungi da venire i tramonti infuocati tipici dell'autunno: per ora ci accontentiamo dei tenui rosa tanto cari al poeta Giuseppe Conte.
Mentone è la prima città francese dopo il confine e a me ha sempre dato l'impressione di essere una miniatura di Nizza: in ogni caso è una preziosa carta d'identità dei vicini d'oltralpe.

Roquebrune-Cap-Martin
Dal suo lungomare si vede la punta di Cap-Martin, il territorio che fa da spartiacque tra Mentone e Montecarlo. Curatissima in ogni sua zona, noi italiani siamo sempre rimasti abbagliati da questa "terra straniera", dimenticando il più delle volte che trattasi della Còte d'Azur (Costa Azzurra) ovvero quella porzione di Francia considerata il balcone d'Europa e quindi molto valorizzata.

Vieux Menton (Mentone centro storico)
Il centro storico di Mentone è proprio bello. La città oramai si è parecchio ampliata, tuttavia con innegabile buongusto, ed anche se nel tempo hanno costruito molto, lo sguardo difficilmente rimane offeso. Il mare lambisce molto da vicino ogni tratto della cittadina ed è una presenza gradita, un contatto immediato e diretto.
I nostri vicini di casa sono stati bravi e noi decisamente un pò meno, anche se ci dividono pochissimi chilometri...