Visualizzazione post con etichetta verdure. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta verdure. Mostra tutti i post

domenica 19 luglio 2009

Gli ortaggi

In questo periodo l'orto ha raggiunto il massimo della produzione: tutto ciò che è stato a suo tempo impiantato dà i suoi frutti. Anzi, nel giro di pochi giorni si andrà in eccesso e bisognerà regalarne un pò ad amici e conoscenti, oppure iniziare i vari processi di conservazione.
Grazie all'operosità di mia mamma e di mia sorella, non "faccio l'orto", perchè beneficio del loro.
Le zucchine che vedete nella foto sono la varietà "trombetta di Albenga": non è molto conosciuta nel resto d'Italia, ma per noi è un prodotto fondamentale per l'alimentazione estiva, perchè è alla base di diversi piatti. La torta verde, i fiori di zucca e le cipolle ripiene, le frittate, la ratatouille, solo per citarne alcuni, si cucinano con molta frequenza e occorrono quelle zucchine lì.
I fagiolini verdi sono della varietà "pelandroni di Albenga" mentre quelli bianchi sono denominati "tutto burro" perchè sono tenerissimi.
Albenga, unica zona pianeggiante del Ponente ligure, è la capitale della produzione di ortaggi, vero pilastro dell'economia locale.
Chissà perchè ciò che ci si produce in proprio ha un sapore così diverso e particolare da ciò che si compra...
Al di là delle caratteristiche merceologiche in senso stretto, verrebbe da dire: "quanto ego!"

(foto di Marlor_58)