Visualizzazione post con etichetta costa azzurra francia monaco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta costa azzurra francia monaco. Mostra tutti i post

martedì 5 maggio 2009

La Costa Azzurra

Montecarlo (Principato di Monaco)

Per fortuna, ogni tanto, càpita di dover andare all'aeroporto di Nizza ad accompagnare qualche viaggiatore. Questa trasferta, di punto in bianco, mi catapulta dalle fatiche in un mondo completamente diverso in tutti i sensi da quello in cui vivo abitualmente.
Da Vallebona all'aeroporto ci sono 55 km: si va rapidamente con l'autostrada, ma spesso ritorno facendo una delle tre "corniches" che percorrono tutte le insenature della costa francese e monegasca.

Montecarlo (Principato di Monaco)

Montecarlo è sicuramente molto suggestiva; mi stupisce sempre e mi crea al contempo un certo disagio, perchè penso sempre che la ricchezza di pochi è sinonimo di sfruttamento di molti.
C'est l'argent qui fait la guérre, dicono i Francesi, e la bellezza abbaglia sempre, ma spesso impoverisce in altre direzioni...

Nizza: il Negresco (foto scattata guidando...)

A Nizza, sulla Promenade des Anglais, l'hotel Negresco è un simbolo: quando da bambini si passava in macchina, i nostri genitori ci indicavano la sua esistenza, in quanto opera di innegabile bellezza e segno di distinzione della città.
Nizza è una bella città, la quarta della Francia in ordine di grandezza, ed è anche la città più grande vicina a noi, dato che Genova è a 150 km.

Nizza: panorama... incompleto!

Un tempo tutta questa parte di Francia era italiana, ad esempio quando Garibaldi vi nacque, ma sicuramente non aveva quest'aspetto: il merito della bellezza della Costa Azzurra bisogna riconoscerlo ai Francesi, anche perchè il tratto italiano per quanto morfologicamente simile, non ha avuto la stessa evoluzione.
Non so come dire: la cementificazione è molto alta anche oltre confine, ma non disturba come in Italia: questione di gusto? di capacità di armonia? di mentalità? di maggiore ricchezza disponibile?
Vero è che la Francia ha davvero investito molto nella Costa Azzurra, rendendola un ospitale e meraviglioso balcone sul mare Mediterraneo dell'Europa continentale.