Visualizzazione post con etichetta lavoro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lavoro. Mostra tutti i post

giovedì 17 febbraio 2011

Il ferro del mestiere

Forbice Felco 2

Esistono molti oggetti insostituibili e nonostante il continuo progresso tecnologico non c'è modo di individuare un'alternativa che dovrebbe essere migliorativa.
In agricoltura, o meglio, in floricoltura, tale posto spetta alla forbice Felco 2, che già esisteva prima che io nascessi e che ancora oggi vanta questo primato tra l'attrezzatura floricola.


Al tempo che fu ogni floricoltore ne possedeva rigorosamente un solo paio, che utilizzava fino all'inverosimile. Le lame, quando erano consumate, venivano sostituite; le guaine rosse dei manici, invece, piano piano si rompevano fino ad essere eliminate completamente: anche "nude" le Felco 2 continuavano ad essere usate, pur lasciando le mani sporche di metallo...
Nel caso della ginestra, si usano per tagliare i rami grossi al momento della potatura, per il taglio di quelli medi al momento della raccolta e per i baffi, ovvero la fine vegetazione priva di fiori nella fase che precede il confezionamento.
Insomma, si andava ancora con la Lambretta, con la Topolino Giardiniera, con le prime Ape Piaggio e le Felco 2 c'erano già. Sono passati cinquanta'anni di grandissime trasformazioni e le Felco 2 sono ancora lì, al loro posto.
Tutto ciò è rassicurante, perché rafforza la consapevolezza dell'inutilità di moltissime cose.


martedì 9 dicembre 2008

Si torna al lavoro



Il ponte dell'Immacolata è finito e il lavoro riprende.
Peccato che la maggior parte delle feste infrasettimanali siano state tolte: ogni tanto un giorno in più, sparso qua e là, di riposo ci stava proprio bene.
La raccolta della ginestra sta entrando nel vivo e per 4 mesi, a Vallebona, sappiamo cosa fare. Con i lavori stagionali spesso non si possono rispettare le feste, perchè la deperibilità o le richieste di mercato non lo permettono; tuttavia si lavora con la consapevolezza che è un giorno diverso dagli altri e questo, secondo me, è un modo per rispettarle.
La ginestra è la coltivazione floricola prevalente di questo paese e come tale può essere consuderata il suo simbolo.
La conoscete, vi piace?