Visualizzazione post con etichetta natura e musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta natura e musica. Mostra tutti i post

venerdì 4 giugno 2010

...ma sono mille papaveri rossi

In questo periodo, in campagna, fioriscono spontanei i papaveri rossi, Il loro colore così vivo rallegra e la loro eterea consistenza cattura l'attenzione: la natura ha sempre di che stupire.

Ce ne sono tantissimi. Il mio pensiero torna al tempo delle elementari, quando per rappresentare con un disegno il mese di giugno si era soliti raffigurare il grano, i fiordalisi e i papaveri rossi.
Per noi Liguri soltanto questi ultimi erano una realtà, perchè i campi di grano e i fiordalisi non facevano parte della nostra agricoltura.

Poi, crescendo, ci ha pensato Fabrizio De André a fissarli nel nostro immaginario, con la mitica canzone "La guerra di Piero".
Ne conosco soltanto due varietà, come si può osservare dalle foto: quella di colore rosso vivo e quella con la macchia nera la centro della corolla e di un rosso leggermente carminio.
Piacciono tanto al mio amico Gian Paolo, dice che lo riportano alle bellezze della Provenza...